ROMA E PROVINCIA
ROMA
Città eterna, nonché più popolosa d’Italia, Roma è indubbiamente una delle mete ambite da numerosi
turisti. Il suo passato glorioso è presente in ogni vicolo, piazza, quartiere. Oltre ai classici tour di Roma
Antica (Colosseo, Pantheon, Fori imperiali) e alla visita ai Musei Vaticani, la nostra Cooperativa è in grado di
organizzare visite guidate all’interno dei numerosissimi musei della città, delle sue chiese, dei quartieri nel
centro storico, realizzando itinerari personalizzati in base alle esigenze o ai desideri del turista. Nel corso
degli anni sono stati organizzati, inoltre, numerosi tour tematici, Roma Barocca, Le Fontane di Roma, Storia
della comunità ebraica a Roma, L’EUR e l’architettura del regime, per citarne alcuni.


OSTIA
Non lontano da Roma, a due passi dal mare, il Parco Archeologico di Ostia Antica è in grado di lasciare a
bocca aperta chiunque scelga di visitarlo. Leggendariamente fondata da Anco Marcio nel VII secolo a.C. con
l’intento di sfruttare le saline presenti alla foce del Tevere, Ostia divenne poi Castrum per il controllo e la
difesa del Tevere e, più in generale, della costa ed, infine, divenne centro nevralgico del commercio in
partenza e in arrivo dalla città di Roma. Il passato glorioso della prima colonia romana e la sua crescita nel
corso dei secoli sono testimoniati dalle incredibili opere architettoniche in essa realizzate. Durante la visita
guidata sarà possibile apprezzare i favolosi mosaici delle Terme di Nettuno, l’imponente teatro su cui
affaccia il quartiere delle corporazioni, il foro, alcune delle abitazioni tra cui la domus del termopolium, ma
anche tintorie e latrine, perfettamente conservate.
VILLA ADRIANA
Alle porte di Roma, lungo il percorso dell’antica Via Tiburtina, nella zona attualmente occupata dal comune
di Tivoli, sorge Villa Adriana, ad oggi il più imponente esempio di villa romana giunto fino a noi. Fatto
edificare come residenza suburbana dall’Imperatore Adriano, nel I secolo d.C., il complesso raggiungeva i
120 ettari di estensione, risultando di poco inferiore ad Ostia Antica. La sua costruzione richiese circa un
ventennio ed, al suo interno, è possibile ammirare stili ed elementi architettonici di varia provenienza,
ispirati ai viaggi dell’imperatore stesso, magistralmente mescolati tra loro al fine di trasmettere all’ospite
l’idea di lusso, potere, ricchezza.
La visita guidata permetterà di ammirare, oltre al famoso Canopo, complessi termali, biblioteche, e
numerosi altri edifici che consentiranno al turista di sperimentare un vero e proprio viaggio all’interno della
personalità di uno degli imperatori più stravaganti dell’impero Romano.