top of page
argilla.jpg

ARTE DEL TESSUTO

Un’attività in cui avremo la possibilità di svelare qualche segreto sull’antica arte della tintura delle fibre tessili e sulle tecniche e gli strumenti utilizzati per trasformarle in stoffe. Un laboratorio capace di avvicinare ad un aspetto molto interessante ad una delle pratiche più affascinanti della vita del mondo antico. Una giornata in cui i partecipanti avranno la possibilità di conoscere il ciclo completo della realizzazione di un abito nel mondo antico: i partecipanti conosceranno i rudimenti della raccolta in natura degli elementi da cui si traevano gli agenti tintori, si impegneranno nella loro preparazione e applicazione nella colorazione di fibre naturali. Dopo la tintura sarà la volta di imparare a tessere, con l’utilizzo di telai appositamente strutturati, per poi finalmente fare la conoscenza con il prodotto finito che si trasforma in abito, e fare una breve “sfilata” con abiti etrusco-romani.
Una giornata in cui l’attività pratica continua costituirà un veicolo quasi inconsapevole di una conoscenza antica, in cui si comprenderanno i modi, i tempi e le risorse impiegate nella realizzazione di un manufatto.

tessuto.jpg

ARCHEOLOGIA

bottom of page